Via Garibaldi, 108 Monselice (PD)
+39 0429 74 400
Via Garibaldi, 108 Monselice (PD)

INFORMATIVA PRIVACY relativa ai servizi indicati nel form di adesione alla Carta Pro

Il 25.05.2018 è entrato in vigore il Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 n. 679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali per brevità definito GDPR.
La Farmacia, titolare del trattamento di dati personali ai sensi dell’art. 13 del GDPR, desidera informarLa che i dati personali da Lei forniti o comunque acquisiti dalla Farmacia nell’ambito della adesione ai Programmi sopra descritti e per le Lei indicati potranno essere oggetto di trattamento, nel rispetto delle seguenti condizioni.

Finalità del trattamento dei dati.

Il trattamento dei suoi dati personali comuni è finalizzato a:

1) Adesione alla Carta Pro, per consentirle di poter godere di alcuni vantaggi, concessi in esclusiva ai titolari della carta, tramite apposita raccolta punti, come meglio illustrato nel Regolamento della relativa operazione a premi. In relazione a questa finalità la Farmacia raccoglierà non solo i dati da lei forniti nel modulo di adesione ma altresì le informazioni relative agli acquisti effettuati in Farmacia, solo relativamente a specifici prodotti, come delimitati dalla normativa vigente, e dai cui acquisti non sia possibile desumere alcun dato sensibile relativo alla salute e ai lei riferibile. Ne consegue che non saranno raccolti e pertanto non daranno diritto all’accumulo di punti, nell’ambito del programma Carta Pro, i farmaci con obbligo di ricetta (classi A e C, OTC, SOP), farmaci omeopatici, gli alimenti per lattanti, prodotti rimborsabili dal SSN e comunque ogni altro prodotto che la vigente normativa prevede non possano essere oggetto di manifestazioni a premio. Le evidenziamo inoltre che i dati di spesa raccolti tramite la carta potranno essere utilizzati altresì in modo anonimo e aggregato per finalità statistiche, per il monitoraggio dell’iniziativa sia da parte della Farmacia che di soggetti terzi.

2) Attività di Marketing.
I dati acquisiti potranno, previo suo consenso che potrà esprimere in calce al modulo di adesione, essere trattati anche per consentire alla Farmacia l’invio di comunicazioni promozionali e/o informative, di inviti ad eventi organizzati dalla Farmacia o a cui la Farmacia aderisce o comunque veicolati dalla Farmacia a mezzo posta, telefono, mail, SMS o altro mezzo di comunicazione. Anche in questo caso il consenso è libero e facoltativo e il mancato conferimento non inficerà in alcun modo la sua partecipazione al Programma. Le attività di marketing potranno essere realizzate sia con modalità automatizzate (es. fax, sms, email, APP per dispositivi mobili, etc.) che con modalità ordinarie (es. telefono con operatore e posta ordinaria). Lei potrà in qualsiasi momento opporsi anche parzialmente agli invii, ad esempio selezionando la modalità che ritiene più in linea con le sue esigenze.

3) Profilazione.
La Farmacia può trattare i dati acquisiti al momento dell’adesione al Programma o nel corso del rapporto per finalità di profilazione, solo suo previo consenso. Tramite questa finalità, che si concretizza nell’analisi degli acquisti e delle scelte di consumo, la farmacia è in grado di proporle offerte personalizzate e maggiormente in linea con i suoi interessi.
L’adesione a questa finalità è assolutamente volontaria e facoltativa e il mancato conferimento del consenso non inficerà la sua adesione al Programma, impedendole esclusivamente di ricevere offerte e proposte maggiormente in linea con quanto di suo interesse.

Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato conferimento dei dati

Il conferimento dei suoi dati personali è facoltativo ma comunque necessario se intende fruire dei servizi soprarindicati. La Sua volontà sarà comunque revocabile in ogni momento.

Modalità del trattamento dei dati e Conservazione dei dati

Il trattamento dei suoi dati personali avverrà con modalità cartacea ed elettronica, anche attraverso software gestionali, computer, siti web e APP per dispositivi mobili. Il trattamento delle particolari categorie di dati avverrà sia con modalità cartacea che elettronica, nei limiti di quanto necessario per garantire la corretta realizzazione delle finalità indicate. La conservazione dei dati relativi agli acquisti in forma completa per finalità di marketing e profilazione avrà una durata massima di 12 mesi dalla registrazione. I dati anagrafici e socio-demografici non saranno soggetti a limitazioni temporali, ma in caso di mancato utilizzo della carta per un periodo ininterrotto di 12 mesi, saranno inibiti dal sistema CartaPro e la loro consultazione sarà possibile solo tramite apposita procedura di ripristino attraverso la quale il cliente dovrà aggiornare i propri dati, procedere a sottoscrivere l’informativa e a rinnovare il consenso al trattamento dei dati. In ogni caso i dati verranno cancellati o resi anonimi qualora il programma venisse chiuso o cessato.

Categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali

Il trattamento verrà svolto dal titolare e/o dai dipendenti espressamente autorizzati al trattamento, e/o dai responsabili del trattamento. Federfarmaco S.p.A. è stata nominata responsabile esterna del trattamento.

Comunicazione dei dati e processi decisionali

I Suoi dati potranno essere occasionalmente portati a conoscenza di:
(i) persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi o attività di assistenza e consulenza alla Farmacia.
(ii) soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e di normativa secondaria o da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

Il titolare del trattamento non intende trasferire i suoi dati personali in paesi terzi o comunque in paesi non soggetti all’applicazione del GDPR.

Il titolare non utilizza processi decisionali automatizzati anche con riferimento all’attività di profilazione.

Diritti dell’interessato
In qualunque momento potrà rivolgersi a questa Farmacia per avere conferma dell’esistenza di dati personali che La riguardano, chiederne l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione o il blocco, opporsi, anche parzialmente in relazione alle specifiche modalità di invio, al trattamento dei dati per finalità di marketing e/o profilazione ed esercitare tutti gli altri diritti riconosciuti dalla legge e dal GDPR. L’interessato può in qualsiasi momento revocare il consenso senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

I recapiti della Farmacia titolare del trattamento sono i seguenti: Annunziata Ricciuti

I recapiti del Responsabile del Trattamento FederFARMA.CO S.p.A. sono i seguenti:
mail: [email protected], tel: +39 029850991.

L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo alle autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali mediante le informazioni reperibili sul sito www.garanteprivacy.it.

Il personale della farmacia resta a sua disposizione per ogni chiarimento ed informazione.

Diritti dell’interessato
Diritto di cui all’art. 15 (diritto di accesso) e all’art. 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679.
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
(a) le finalità del trattamento;
(b) le categorie di dati personali in questione;
(c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
(d) il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
(e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
(f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
(g) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 – diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»).
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali se sussiste uno dei seguenti motivi:
(a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
(b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6 paragrafo 1 (lettera a) o all’articolo 9 paragrafo 2 lettera a) e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
(c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21 paragrafo 1 e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21 paragrafo 2;
(d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
(e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
(f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8 paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679.

Diritto di cui all’art. 18 – Diritto di limitazione di trattamento.
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
(a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
(b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
(c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
(d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21 paragrafo 1 Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Diritto di cui all’art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati.
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento.

WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team è qui per rispondere alle vostre domande. Potete prenotare via Whatsapp servizi, farmaci e preparati.